Finalità della Fondazione Artemedica è promuovere e realizzare iniziative in ambito artistico, letterario, culturale, educativo e sociale.
In particolare la Fondazione intende promuovere e realizzare studi e ricerche sulla figura e l’opera di Rudolf Steiner e sui suoi insegnamenti, e sostenere la diffusione della conoscenza dell’Antroposofia e delle sue applicazioni pratiche. La Fondazione si propone inoltre di favorire lo sviluppo delle relazioni sociali e culturali, nel pieno rispetto dei differenti valori, delle varie tradizioni e dei singoli orientamenti.
Referenti diretti della Fondazione Artemedica sono: l’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, Demeter Associazione Italia, SIMA – Società Italiana di Medicina Antroposofica, nonché varie associazioni per la Pedagogia Steineriana e le scuole Waldorf in Italia.
La Fondazione svolge – sia direttamente che in collaborazione con altri enti – attività nel settore editoriale e in campo educativo. A questo scopo sono stati sviluppati specifici contatti con strutture internazionali quali Verlag am Goetheanum, in Svizzera, e Info3 Verlagsgesellschaft, in Germania, Editrice Antroposofica, Società Antroposofica e Fondazione Antroposofica Milanese in Italia, nonché con numerose associazioni e gruppi di ispirazione antroposofica attivi sul territorio.
Presidente della Fondazione Artemedica è Paulette Prouse Vogelsberger.