Categoria Sommari

I sommari della rivista cartacea

Sommario ArteMedica n.69-2023

In questo numero: contributi sul lavoro biografico, l’invecchiamento e la perdita di memoria, spunti di pedagogia e religione, medicina antroposofica e biodinamica. Proseguono la rubrica su pianeti metalli e uomo e la nuova rubrica sul cinema.

Sommario ArteMedica n.65 –2022

In questo numero: uno speciale sulle diffamazioni rivolte all’Antroposofia nell’ultimo periodo; il fenomeno del diffuso scetticismo nei confronti del vaccino anti-Covid; le aspettative di COP26; una riflessione sulla necessità di una nuova forma di denaro.

Sommario ArteMedica n.64-2021

In questo numero: obbligo vaccinale e libertà di scelta, riflessioni sulla transizione energetica all’indomani dell’intervento di Greta Thunberg al Youth4Climate di Milano, report dal primo convegno medicina veterinaria al Goetheanum, la relazione tra pianeti, metalli e uomo.
copertina Artemedica 62

Sommario ArteMedica n.62-2021

In questo numero. Considerazioni sull’apparato locomotore, sul movimento e la socialità – Emilio Zavattaro Un bel respiro profondo. Ansia, insonnia e inerzia metabolica ai tempi del Covid – intervista a Cesare Donarini L’anima e l’argilla. Storia di un’azienda di ispirazione antroposofica – Intervista a Giuseppe Ferraro

Sommario ArteMedica n.60 – 2020

In questo numero: alcune riflessioni ad alcuni mesi dall'inizio della pandemia da Covid-19; prosegue la rubrica sulle droghe e l'uomo da un punto di vista scientifico-spirituale; un viaggio a Parigi nella Grande Moschea; la nutrizione per la longevità.