La responsabilità per l’ambiente, l’attenzione alle risorse, il tema della condivisione e della globalizzazione sono sempre più al centro della nostra vita. L’agricoltura biologica e biodinamica offrono nuove vie d’uscita ai problemi del pianeta.
Verrà il tempo in cui l’uomo non dovrà più uccidere per mangiare, e anche la condanna a morte di un solo animale sarà considerato un grave delitto. (Leonardo da Vinci)
Maurizio Pietro Morisco ci introduce al 36° Convegno Internazionale dell'Associazione Biodinamica. Tre gli aspetti al centro del convegno: ricerca scientifica, formazione e divulgazione.
Dei principali aspetti ai quali possiamo oggi ricondurre l’attività dell’Antroposofia – medicina, arte, pedagogia Waldorf e agricoltura biodinamica – quello agricolo è rimasto per lungo
tempo quasi sconosciuto ai più, antroposofi compresi.