Comunicare la salute

Un riconoscimento ad ArteMedica da Das Goetheanum

Das Goetheanum

Paulette Vogelsberger Prouse edita la rivista antroposofica italiana ArteMedica e riporta qui le sue riflessioni.

Le pagine dedicate alle riviste europee

Quando è nata la rivista e con quali motivazioni?

Artemedica è nata nel 2005 come ulteriore sviluppo della newsletter del Centro Artemedica di Milano che esiste da oltre vent’anni e nel quale medici antroposofi, allopatici e delle diverse medicine tradizionali lavorano insieme in buona collaborazione.

L’esperienza mi ha convinta della necessità di comunicare in modo più profondo. L’intenzione era quella di andare oltre un limitato pubblico direttamente coinvolto.

La rivista nasce dal mio profondo rapporto con l’antroposofia e dal desiderio di portare questa realtà in un ambito più aperto.

Quali sono i contenuti?
I contenuti sono legati alla realtà spirituale, sulla base delle conoscenze portate da Rudolf Steiner, e trasmesse da oltre 100 anni per lo più da persona a persona.
Subito dopo il mio lavoro con i libri nell’Editrice Novalis è arrivata la realtà digitale, con la quale è possibile raggiungere non solo il mondo antroposofico, ma un pubblico più vasto.

Quale è il vostro riscontro?
Negli ultimi tempi ArteMedica ha ampliato i suoi lettori. All’inizio era distribuita solo in abbonamento e presso una cerchia ristretta legata all’antroposofia.
Oggi, la rivista, così come alcuni libri della nostra casa editrice Novalis, è venduta direttamente in realtà quali, ad esempio, negozi bio su tutto il territorio nazionale, frequentati da un pubblico attento a uno stile di vita sano e a un’alimentazione biologica e biodinamica. Oggi la nostra tiratura è di circa 800 copie.

Da Das Goetheanum, 13 agosto 2021

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *