Sommario ArteMedica n.61-2021

In questo numero: un primo report sul 36° convegno Internazionale dell’Associazione Biodinamica, il covid-19 secondo la Medicina antroposofica, la storia della Madonna Sistina di Raffaello.

500 anni di meraviglia. Storia della Madonna Sistina di RaffaelloAlessandra Coretti
36° Convegno Internazionale dell’Associazione biodinamica. Un’agricoltura di salute. Ricerca, innovazione e formazione per il futuro della TerraMaurizio Pietro Morisco
La Monda semina talenti. Un nuovo progetto di inclusione sociale
Roberta Tazzioli
SIMA. Il Covid-19 secondo la medicina antroposoficaMaria Luisa Di Summa
La pelle: memoria e confine del Sé in dialogo con l’esterno
Cesare Donarini
Vaccini tra passato e futuro
Tudor Popa
Religione e libertà. Gli operai nella vigna. Commento a Matteo 20, 1-16Cynthia Hindes
Dermatite atopica
Emilio Zavattaro
Medicina Tradizionale Cinese. Ispezione: l’esame della faccia e degli occhiGaudenzio Garozzo
Un’architettura per l’uomo. Un ponte essenziale tra sensibilità e lavoro concretoStefano Andi
Le droghe e l’uomo da un punto di vista scientifico-spirituale. Nelle grinfie di Arimane: la cocaina e le amfetamineOrlando Donfrancesco
Appunti di viaggio. Cheope e i codici segretiCris Thellung
La Giornata delle Arti
Rita Martinelli
Siamo ancora capaci di parlare “chiaro”?
Francesca Ghelfi
Genitorialità. Noi genitori che ci identifichiamo con i figliDraupadi Piccini
Oscuro passato e luminoso futuro  degli USA
Celestine Stadnick
Da Pasqua a Pentecoste in compagnia della pandemia da Covid-19
Claudio Elli, Enrico Mariani

ACQUISTA ARTEMEDICA N.61 IN PDF

SFOGLIA ANTEPRIMA

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *