Novità: Nada Starčevič, Fedeli al Sé

Makos_copertinaLa nostra cultura non segue più le regole della vita, come la ricerca del senso delle azioni ne- cessarie alla soddisfazione degli impulsi basilari della nostra identità biologica, psicologica e spi- rituale. Il nostro intero organismo, ogni singola cellula, hanno inscritto il programma di perpetuarsi e di riprodursi nell’incontro con l’altro, superando la limitatezza del singolo individuo. Oggi invece molti ostacoli impediscono di raggiungere la gratificazione e il benessere che sarebbero garantiti da un’azione sensata, ovvero appropriata alla nostra natura di esseri viventi che si completano nell’amore e nell’unione con altri individui. Contro l’imperativo naturale di completarsi nell’amore, però, sono stati eretti muri sociali e dogmi ideologici e religiosi. Questo causa malesseri e vere e proprie malattie che colpiscono nel profondo le persone e minano la loro salute su tutti i piani: fisico, psicologico, animico. L’autrice, esperta studiosa della dimensione psicoaffettiva, avanza la tesi secondo cui è possibile giungere a un salto qualitativo nella propria vita riconoscendo il ruolo fondamentale e centrale della relazione affettiva e sessuale e prestandole tutta l’attenzione necessaria affinché divenga il fulcro della propria evoluzione spirituale. La relazione amorosa, infatti, incarna la sacralità del mondo e la spinta alla trascendenza di Sé.

sfoglia l’introduzione   acquista on line

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *