Opportunità di un cammino interiore
di Stefano Gasperi
La pedagogia Steiner-Waldorf figlia prediletta dell’antroposofia. Un intervento del dottor Gasperi, segretario della Società Antroposofica Italiana.
Scuole private. La concorrenza stimola gli affari
di Laura Krautkrämer
L’esempio tedesco induce a una riflessione sul futuro delle scuole Waldorf, non più percepite come unica alternativa al sistema scolastico pubblico.
La Medicina Tradizionale Cinese: medicina dell’equilibrio
di Gaudenzio Garozzo
Una presentazione semplice ed efficace sui principi e le possibilità terapeutiche della medicina tradizionale cinese.
Come banca possiamo assumere una funzione modello
di Jens Heisterkamp
A colloquio con il direttore della Triodos Bank olandese, nata come fondazione antroposofica e oggi una delle più grandi istituzioni finanziarie europee.
2012! Ovvero?
di Kostanze Berfin Alt
Un’intervista al matematico dott. Held sul significato del calendario Maya e sul fenomeno scaturito dall’interpretazione del 2012 come la “fine del mondo”.
La parola ai nostri esperti
Il dottor Alain Kharalian ci parla della podoposturologia, disciplina poco nota ma di grande impatto su tutto il fisico
Manifattura farmaceutica. La riscoperta di un’arte antica
di Ralf Lilienthal
L’esperienza di una farmacista di Stoccarda ci insegna che, nonostante le regole del mercato, ancora oggi si può gestire una farmacia come l’antica “officina” delle origini.
Mal di schiena. Scopri il tuo dolore ridando la naturale vitalità alla colonna
di Marco Arnaboldi
Il naturopata e riflessologo plantare Arnaboldi ci conduce alla ricerca di rimedi e trattamenti partendo dai simboli che spesso ignoriamo.
Finestra sul mondo
a cura di Maria Luisa Forenza
L’osservazione allo specchio. A colloquio con il professor Stefano Ruggieri
Ossigeno-Ozono Terapia: quali applicazioni?
di Giuseppe Giuliani
Proprietà, tecniche di somministrazione e applicazioni in Medicina dell’ossigeno-ozono terapia.
Il sostegno degli anziani: dramma sociale
di Sergio Dordoni
Le Residenze Sanitarie per gli Anziani e i servizi per anziani non autosufficienti in Lombardia: dall’assistenza alla sanità il percorso è incerto e ancora incompleto
Le virtù
Si conclude con questo numero la presentazione delle Virtù del mese di Rudolf Steiner
Igiene della bocca. La consapevolezza aiuta a mantenersi in buona salute
Marco Pezza, titolare dello studio dentistico D.D., offre alcuni consigli per una corretta salute della bocca.